Errare è umano, anche per un’azienda importante come LG Electronics che da anni produce smartphone che non hanno difetti importanti e si rivelano essere il massimo che chiunque vorrebbe avere tra le mani.
Però da qualche mese, dopo l’uscita del nuovo smartphone Lg G4, sono piovute critiche abbastanza pesanti a riguardo di alcuni difetti che il telefono sembra avere. Per fortuna però, non per tutti. Proprio così, perché solo alcuni Lg G4 sembrano essere usciti difettosi.
Il problema che ha causato tutte queste lamentele è dovuto all’hardware che causa lo spegnimento all’infinito del telefono.
Chi ha avuto la sfortuna di acquistare un Lg G4 difettoso nei mesi precedenti, infatti ha iniziato a lamentarsi con il negozio in cui è stato fatto l’acquisto senza ricevere risposte positive in merito.
Poi dopo verifiche è stato notato che tutti coloro che si lamentavano avevano acquistato il telefono non solo nei normali negozi di elettronica, ma anche su siti internet, da qui i controlli sono aumentati e le lamentele sono passate all’Lg. Inizialmente l’azienda non aveva voluto riconoscere il problema all’hardware come un errore causato da loro, poi però dopo diversi mesi ha dovuto ammettere il suo coinvolgimento e la casa coreana andando a fondo ha scoperto che il malfunzionamento dell’hardware era dovuto allo scarso contatto di alcuni componenti elettronici.
Per cui l’unica soluzione, oltre che cambiare quelli difettosi appena acquistati dai clienti con altri modelli, era quella di cercare di risolvere il problema ritirando tutti gli smartphone venduti e non, che presentavano il malfunzionamento per ripararli a spese proprie anche dopo mesi dall’acquisto del prodotto.
La casa produttrice si è comportata decisamente bene nei confronti dei fedeli acquirenti del marchio e ha voluto fare le sue scuse sia per il disguido e per la scarsa importanza e il disinteresse iniziale dimostrato nei confronti del problema.