Il camice da medico non è solo un comunicatore diretto ma anche uno scudo contro germi e batteri. Studiato da professionisti del settore, negli ultimi anni i camici da medico personalizzati hanno saputo offrire una nota aggiuntiva tra carattere e professionalità.
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di un camice da medico? Dal tessuto, alla sicurezza sino ad una nota personale.
Camici da medico di scarsa qualità, come riconoscerli?
La figura professionale del medico deve comunicare sicurezza, affidabilità e grande conoscenza. Un camice bianco, da sempre, rappresenta tutti questi fattori ed è importante che il capo di abbigliamento sia di ottima qualità.
Come riconoscere una divisa, al contrario, di scarsa qualità? Un prodotto scadente è evidenziato da:
- Una trama rigida e ispessita;
- Un tessuto che si rovina dopo solo due lavaggi;
- Un tessuto che non tiene la piega della stiratura;
- Un tessuto che si restringe dopo il primo lavaggio;
- Un tessuto fragile che si strappa.
Da non sottovalutare le rifiniture che non tengono e le congiunzioni del tessuto che sono totalmente deboli. Non solo, le parti interne sono fragili e i modelli si presentano corti compromettendo la vestibilità e la comodità durante le ore di lavoro.
Questa è una divisa da lavoro che viene indossata per molte ore di fila, per questo motivo un medico deve pretendere brand affidabili e capi di altissima qualità.
Come scegliere un camice da medico, tutte le caratteristiche
Un capo di abbigliamento che viene studiato come divisa da medico, deve tenere conto di tantissimi aspetti fondamentali:
- Vestibilità e comodità del camice da medico, mai troppo stretto o largo che possa comunque sposarsi perfettamente con il proprio stile personale. Per un tocco di carattere, il medico potrà scegliere qualcosa di personale e identificativo presso un professionista del settore, come latuta.com che vende camici per medici personalizzati. Agli occhi del paziente, soprattutto, il camice dovrà comunicare ciò che è il medico!
- La qualità del tessuto è fondamentale, prediligendo il cotone traspirante e morbido, facile da lavare e igienizzare;
- La durata del camice nel tempo è un altro dei fattori da considerare, affidandosi a brand che producono prodotti di alta qualità;
- Seguire la normativa vigente, indossando capi certificati che siano adatti ad un ambiente sanitario e/o ospedaliero.
Ovviamente, ogni camice sposa una professione differente. I fattori di cui sopra sono perfetti per tutte le mansioni unendo la scelta a seconda della realtà lavorativa.
Il classico modello del camice da medico è di colore bianco, con taglio rigoroso e professionale utilizzabile in ambito ospedaliero/sanitario. La vita frenetica che questa professione impone non deve far dimenticare il lato estetico, con una scelta elegante e proporzionata alla propria shape.
Ma il camice da medico è solo bianco? Originariamente questi capi di abbigliamento erano neri, ma con l’evoluzione scientifica è stato richiesto di adottare una soluzione facile da trattare nell’eliminazione di germi e batteri. Il colore bianco è risultato essere il migliore, il più duraturo nel tempo e nuance che desse ai pazienti sicurezza nonché positività.
Ogni medico è chiamato ad indossare una divisa professionale, ma con una nota personalizzata sarà ancora più riconoscibile tra tutti.