Hai già sentito parlare di Roll Container e vuoi sapere se possono essere utili per la tua attività? Questi sono strumenti progettati per essere versatili, impiegati in quasi tutti gli ambiti professionali dove c’è un qualcosa da conservare o trasportare.
Si presentano come dei carrelli contenitori in plastica o metallo, agevolando il trasporto del materiale ingombrante che è impossibile da portare a mano. È una tipologia di accessorio che gestisce e agevola le attività quotidiane specifiche, all’interno di aziende – magazzini – supermercati oltre che strutture turistiche e attività di vario genere.
Scopriamo nel dettaglio il loro uso e i vantaggi?
Dove si usano i roll container e utilizzo
I roll container sono stati progettati e realizzati da professionisti del settore, appositamente per agevolare le attività di vari collaboratori in più settore. Come anticipato, i materiali di impiego possono essere differenti così come la sua progettazione e anche la destinazione d’uso (con grandezza diversa).
Negli Hotel e nelle strutture turistiche sono, per esempio, utilizzati per mettere la biancheria pulita oltre che le tovaglie e tutto l’occorrente per i ristoranti. Sempre nelle strutture ricettive, questi container sono usati per per impacchettare i panni puliti e portarli agevolmente nella camera di un cliente.
È una tipologia di carrello particolare che trova impiego anche nei supermercati, con uso specifico e differente in ogni tipo di reparto. Si possono trasportare prodotti alimentari, pane nei sacchi sino a scatolame pesante impossibile da gestire in altro modo.
Se hai un centro commerciale saranno perfetti, per la facilità di uso e trasporto della merce nei vari reparti come casalinghi – abbigliamento ed elettrodomestici sino alla telefonia. Questo per farti capire che non ci sono limiti nell’uso e impiego dei roll container.
Ovviamente, avrai notato che con la loro conformazione e progettazione sono pensati anche per i magazzini. È ottimo per mettere la merce in ordine in attesa di spedizione, oppure per destinare e suddividere i prodotti a seconda del punto vendita. In ambito del genere avrai bisogno di velocità e comfort per i vari prodotti, tanto che ogni singolo capo reparto potrà usufruire della loro intelligenza e versatilità per una merce posizionata in maniera ordinata e corretta.
Roll container, tipologie e vantaggi
Hai ancora dei dubbi? Clicca qui e noterai di come i roll cointainer possano essere versatili e differenti nel loro genere. Nella maggior parte sono realizzati in metallo, completamente diversi dai carrelli classici perché arricchiti da sponde laterali fisse con numero che varia da due – tre sino a quattro sezioni con la centrale che è apribile e removibile.
Questi container con le ruote possono essere anche in plastica, seppur il metallo sia il più richiesto sul mercato. La struttura è di norma progettata in:
- Piattaforma base
- Ruote direzionali
- Sponde laterali fisse
- Sponda principale removibile/apribile
La base di appoggio è sempre in plastica dura o metallo, regolabile in diverse altezze così da poter separare i vari prodotti al meglio. Le sponde sono fisse, mentre la centrale è removibile e apribile così da agevolare il passaggio della merce e la messa in ordine. Le ruote sono direzionali a 360° permettendo un movimento sicuro in tutte le direzioni, senza alcun rischio.