Tutto l’occorrente per accessoria un furgone

Per poter avere un furgone da lavoro che sia sempre all’altezza della situazione, può essere necessario allestirlo tenendo conto delle proprie esigenze. Per fare ciò è possibile procedere all’allestimento personalizzato furgoni, che consiste nella modifica del van e degli spazi in modo da creare delle piccole officine o dei depositi di attrezzatura e materiali da avere sempre a disposizione sul retro del van da lavoro. Si tratta di una soluzione davvero indispensabile per tantissimi professionisti del settore, si pensi al caso di un idraulico o elettricista che lavora a domicilio ed ha bisogno di avere una piccola officina sempre a portata di mano, quando più gli occorre. Insomma, un van personalizzato è sempre un buon investimento per migliorare le modalità in cui si lavora, ed anche per risparmiare tempo!

Vogliamo darvi di conseguenza qualche consiglio per allestire furgoni ed autocarri e per poter migliorare la gestione del lavoro.

L’allestimento interno del furgone può sembrare complicato, in realtà esso dipende da una serie di accessori che bisogna avere sempre a portata di mano per poter lavorare bene. Quali sono gli accessori che non possono assolutamente mancare su un van da lavoro? Ecco la lista che abbiamo predisposto di quegli attrezzi/accessori dei quali non potete fare a meno. Controllate se avete tutto quello che vi serve per poter sempre viaggiare in sicurezza con il vostro furgone e per poter lavorare comodamente ovunque.

Accessori per furgone da lavoro

Come accessoriare alla perfezione un furgone da lavoro? Ecco qualche consiglio utile del quale non potete proprio fare a meno!

  1. Vasche para olio. Se trasportate dei materiali liquidi, allora sapete bene che uno dei problemi più diffusi è la fuori uscita di liquidi sul van. Come evitarlo? Una vasca para olio è la soluzione perfetta, può essere a tenuta stagna oppure no, e ce ne sono di varie dimensioni per tutti i gusti.
  2. Trasporto delle bombole a gas? La soluzione perfetta per un trasporto in sicurezza è il supporto bombole, che consiste in un ripiano di alluminio con tappetino antiscivolo e fornito di cinghie resistenti per evitare incidenti.
  3. Porta-attrezzi. Se siete idraulici, elettricisti e tutto fare, sapete bene che sul vostro furgone ci sono sempre tantissimi attrezzi per tutte le necessità. Ma come evitare che si possano mischiare e che ci sia sempre disordine e caos nel vostro furgone? Semplice, con qualche scaffale o porta-minuterie per tenere sempre divisi, puliti ed in ordine, a portata di mano, gli attrezzi del mestiere. Questo consente anche di lavorare più velocemente e più comodamente.
  4. Barre da fissaggio. Se usate il furgone per lavoro e vi capita spesso di trasportare oggetti, allora sapete bene che dovete sempre fissare tutto alla perfezione ed il modo migliore per farlo è usando delle pratiche e resistenti barre di fissaggio che possono essere personalizzate e che danno massimo sostegno durante la marcia.
  5. Piano di lavoro con ribalta. Coniugare l’esigenza di avere un piano per lavorare nel furgone senza occupare troppo spazio: la soluzione perfetta è il piano di lavoro apribile, che è ideale per ogni tipo di furgone e che può essere di diverse dimensioni. Una volta piegato non occupa spazio, quindi è pratico e sicuro.
  6. Piano di lavoro a scomparsa. Una variabile del piano di lavoro apribile, consente di poter ottenere una soluzione perfetta per le vostre esigenze.
  7. Cinghie idonee per poter fissare la merce in massima sicurezza durante la marcia.
  8. Griglie divisorie. Ideali per proteggere la zona dell’abitacolo laddove stiate trasportando diversi materiali. In alternativa è possibile anche usufruire di una semplice rete di sicurezza divisoria.