Il boom dei negozi di sigarette elettroniche è scoppiato nel 2012, e dopo di che è stato seguito da una regolamentazione molto severa che ha portato alcune attività a chiudere. A prescindere dalla diatriba sulla sicurezza o meno delle e-cig, ancora oggi aprire un negozio (magari online) di sigarette elettroniche può comportare ottime possibilità di business e di vantaggi: sono milioni nel mondo, e molte in Italia, le persone che hanno optato per questa soluzione per limitare i danni alla salute e cambiare modo di assumere nicotina. Molte le persone che acquistano online, in modo facile, veloce, sicuro: e spesso anche avendo la possibilità di risparmiare e di fare acquisti comodamente, senza muoversi da casa.
Se quindi volete aprire un sigarette elettroniche online, e un e-commerce di conseguenza, sappiate che sono tanti i punti positivi di una simile scelta.
Infatti un e-commerce è una soluzione più economica rispetto ad un negozio fisico, che rende più palpabile il sogno dell’imprenditoria a tutti.
Aprire un negozio online di sigarette elettroniche e magari diventare degli e-commerce affermati come il noto smo-kingshop.it è un sogno che è alla portata di tutti.
Ma come si apre un negozio online di sigarette elettroniche, cosa si può vendere e che cosa no? Bisogna conoscere le leggi per muoversi con sicurezza in questo mondo.
Cosa sapere sulla legge sulle sigarette elettroniche
La legge sulle sigarette elettroniche impedisce di vendere prodotti con nicotina sui negozi online. Di conseguenza, non è possibile per un e-commerce vendere gli e-liquid online. Ci vuole quindi un negozio con abilitazione – e fisico – per vendere e-liquid.
Una legge del 2019 ha infatti introdotto l’obbligo di un deposito fiscale autorizzato per la vendita di liquidi online, ma ha anche abbassato le tasse, rendendo quindi più agevole la loro vendita. Ci son quindi nuove opportunità per chi vende sigarette elettroniche online, a patto di saperle sfruttare. Ma non importa: un e-commerce di sigarette elettroniche può comunque vendere le sigarette elettroniche e anche tutti i componenti elettronici che possono essere utili per svapare.
Come aprire il negozio online e quali sono i suoi vantaggi
Per aprire un negozio di sigarette elettroniche online bisogna comunque tenere conto di spese necessarie.
Bisogna implementare un e-commerce, e si ha quindi bisogno di un team esperto nella creazione di siti ad hoc, utili per poter creare un’attività perfetta per le proprie esigenze.
Non solo: serve anche un fornitore che sia affidabile, per seguire al meglio non solo la fase della vendita, ma anche quella post vendita (resi, cambi e via dicendo). Anche per un negozio online di sigarette elettroniche serve un posto dove stoccare la merce, per poterla conservare in modo sicuro. Basta anche un piccolo magazzino.
I costi per avviare un e-commerce di sigarette elettroniche sono più limitati di quelli necessari per un negozio fisico. Il sito costa dai 2-3mila euro in su, più l’acquisto della merce ed il servizio di spedizioni che deve essere molto efficiente per garantire la soddisfazione del cliente. Insomma, un e-commerce di sigarette elettroniche può comportare diversi vantaggi, anche rispetto al classico negozio fisico: nel complesso ci sono sicuramente meno costi da affrontare come quelli dell’affitto e dell’idoneità del locale, c’è anche una maggiore facilità di avvio del mestiere, maggiore semplicità. Tuttavia non bisogna sottovalutare la responsabilità di questo business, sia nel garantire un ottimo servizio ai clienti, sia nel rispettare tutte le normative necessarie comprese quelle fiscali (vi consigliamo di rivolgervi ad un commercialista per conoscere meglio come regolarizzare la posizione fiscale se intendete aprire un negozio online per la vendita di sigarette elettroniche).