Molto spesso ho sentito molte persone dubbiose su questo tema: la paura di mettere di peso in fretta a volte frena il fumatore che ha il desiderio di smettere di fumare (in particolare le donne!)
Rinviare la decisione di smettere di fumare per questo motivo è spesso motivo di trovare la scusa buona per non DIRE NO al fumo!
Se a volte è vero che c’è la tendenza a prendere alcuni chili, è importante tenere presente il quadro complessivo: un, paio di chili di peso presi in poco tempo non sono poi un dramma se si va a paragonarli con i benefici di una scelta così importante come smettere di fumare – che provoca per lo più solamente danni al corpo.
Le preoccupazioni di un possibile aumento di peso non possono essere quindi una scusante valida per restare vittime di una dipendenza dannosa come il fumo!
Ma quindi davvero si può smettere di fumare senza Ingrassare?
Da studi statistici sembra che il picco di un aumento di peso del fumatore che decide di smettere si manifesti al 5° mese dall’interruzione, dopodiché il fisico tende a riassestarsi al peso forma iniziale.
Perché quindi si dovrebbe in questi mesi essere – se così si può dire – a rischio di un rapido aumento di peso a fronte della scelta di smettere di fumare senza ingrassare
Questo è spiegabile semplicemente per il fatto che in tutto il tempo che il fumatore è stato schiavo della sigaretta – nel momento nel quale sorgeva un desiderio di cibo – molto spesso la malsana abitudine di fumare prendeva il sopravvento sul reale bisogno di nutrirsi, ingannando dunque i recettori del gusto e dedicando attenzioni principalmente al vizio del fumo piuttosto che al bisogno di cibo.
Capita dunque che nel momento nel quale si smettere di fumare, la mente si trova spiazzata e il desiderio di fumare viene così rimpiazzato da una forchettata in più a tavola!
Questo semplice meccanismo spiega il bisogno di portare qualcosa alla bocca (nb: una volta era la sigaretta mentre adesso è il bisogno di cibo).
Chiunque, sapendo questo, può tener sotto controllo il proprio peso grazie all’attività fisica e a una certa coscienza a tavola, per cui stare a tavola potrebbe diventare una serie di abitudini differenti così come è descritto nel mio post dedicato alla corretta alimentazione e alla perdita di peso.