Come vestire un neonato in inverno

La nascita di un bambino è uno di quegli eventi che ti cambiano la vita. Ti ritrovi catapultato in un mondo fatto di pappine, pannolini, body e le tante preoccupazioni di chi è alle prime armi. Soprattutto per chi, per la prima volta, vive questi momenti, si dovranno scegliere con cura i vestiti del neonato per le prime settimane di vita, con un occhio alla sicurezza e alla comodità. Se poi il neonato sta per affrontare la stagione più fredda, dovrai scegliere con criterio i vestiti invernali del bebè.

In poco tempo i tuoi pensieri saranno orientati alla scelta del tipo di stoffa invernale che non provoca irritazioni al neonato e al tipo di vestito da scegliere per proteggerlo dal freddo o al tipo di vestito da evitare per garantirgli comodità e sicurezza.

Tante le domande che ti passeranno per la testa. Posso scegliere un body invernale con tanti bottoni? Posso lavare il vestito del neonato con il normale sapone? Devo scegliere per forza un body invernale o posso vestirlo con una maglietta?

Come scegliere i vestiti per un neonato

Prima di scoprire il migliore abbigliamento invernale per un neonato, iniziamo a capire come dobbiamo orientare la nostra scelta per tutti i suoi vestiti, estivi o invernali.

Per farlo seguiamo anche i consigli di Paolo Sarti, pediatra di famiglia, in passato professore alla facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università di Firenze, su UPPA (Un Pediatra Per Amico).

Praticità e semplicità

Il bambino non deve essere troppo vestito. Anche in inverno, infatti, dobbiamo evitare di vestire troppo il bambino, questo perché madre natura lo ha già dotato di meccanismi per regolare la sua temperatura corporea: vestendolo troppo in inverno non potrà usare i meccanismi di regolazione del calore e sarà meno abituato a reagire alle variazioni termiche.

Comodità

Comodo non vuol dire caldo! Non lasciarti prendere dal panico durante i mesi invernali, vestendo troppo il neonato e alzando troppo la temperatura degli ambienti in cui vive. Il troppo caldo, infatti, rischia di seccare le mucose del piccolo pargolo.

Sicurezza

Scegli sempre tessuti naturali, evitando quelli sintetici. Il cotone, ad esempio, è il migliore alleato della pelle del neonato: a differenza di un tessuto sintetico, infatti, assorbe bene il sudore e lasciano traspirare la pelle. Dopo le prime settimane, non appena avrai preso confidenza con le abitudini e i vestiti del neonato, inizierai a pensare anche all’acquisto di un vestitino più carino. Evita però la presenza di troppi bottoni o zip troppo grandi che possano arrecare danno o fastidio.

Qualità

Un tocco di eleganza nell’abbigliamento del neonato è possibile, ma prima di tutto la qualità. Qualità dei vestiti e delle stoffe utilizzate per realizzarli. Preferisci, come anticipato, tessuti naturali e lava i vestiti del tuo neonato con saponi dermatologicamente testati. Se devi scegliere tra un detersivo da discount e l’ammorbidente, evita entrambi e preferisci un semplice sapone di Marsiglia con l’aggiunta di aceto e bicarbonato.

Come vestire un neonato in inverno

Dopo aver visto i consigli di base per scegliere i vestiti di un neonato e considerata la stagione invernale alle porte, vediamo come vestire il proprio bambino per proteggerlo dal freddo.

Dipendo ovviamente da quanto sia fredda la temperatura. Ricordati che, anche nei mesi invernali, la temperatura della stanza dovrebbe oscillare intorno i 21 gradi. Ovviamente, i vestiti del piccolo dovranno essere proporzionati alla temperatura dell’ambiente.

Ricordati inoltre di scegliere sempre una maglietta di cotone per il contatto con la pelle. Anche se la temperatura fuori dalla carrozzina è molto bassa, infatti, il tessuto a contatto diretto con la pelle dovrà essere di cotone e non di lana. Questo darà al neonato più libertà nei movimenti: potrai scegliere la lana per il maglione da indossare come vestito esterno, non a diretto contatto con la pelle.

Come vestire il neonato in carrozzina?

Anche se ci troviamo all’aperto, la carrozzina consente di proteggere il neonato dalle temperature esterne. Utilizzando una copertina o un piumino, sarà sufficiente una tutina di ciniglia o di cotone spesso. Non necessariamente devi vestire il bambino con spesse tute di lana.

Come proteggere la testa del neonato?

Quando ci troviamo in un ambiente esterno, dove la temperatura non è regolata e dove il vento e il freddo potrebbero giocare brutti scherzi, dobbiamo proteggere la nuca del bambino. Questo perché la testa del piccolo è ricca di vasi sanguigni, che contribuiscono alla perdita di calore dal capo. Devi quindi coprire il capo per ridurre la perdita di calore e mantenere stabile la temperatura.

Per proteggere la testa del neonato in inverno, puoi coprirla con un piccolo cappello di ciniglia o lana. Se invece vuoi aggiungere un tocco di colore, senza rinunciare alla sicurezza, puoi fargli indossare una fascia per capelli da neonato. Un piccolo turbante per capelli da bambina o bambino, che proteggerà la sua nuca, donandogli anche un tocco di colore.

Puoi approfondire la lettura delle migliori fasce per capelli per neonata e trovare consigli per sceglierle in sicurezza sul sito fascepercapelli.com.

Sfatiamo un mito: il body in inverno

Per molti anni è stato considerato come il vestito per neonati ideale in inverno e in estate. In realtà, Il Dott. Paolo Sarti di Uppa ne sconsiglia la scelta.

Questo perché, facendo indossare il body, si impedisce il naturale passaggio dell’aria versi il pube, diminuendo quindi l’ossigenazione della pelle. Lasciando infine più libertà di gestione al piccolo, come nel caso di utilizzo di una maglietta, sarà più autonomo nel reagire alle variazioni termiche, imparando a chiedere aiuto o a ricoprirsi da sé in caso di freddo.