L’illuminazione degli spazi domestici è un elemento veramente molto importante per renderli pienamente confortevoli, funzionali e anche per determinarne al meglio la loro specifica personalità (che dovrebbe poi rispecchiare quella di chi li abita). Spesso ci si concentra molto sull’arredamento d’interni, sugli accessori, ma si tende a trascurare o comunque a dare un po’ troppo per scontata la luce che invece può diventare una grande protagonista e contribuire a rendere unici e veramente belli ed originali degli spazi.
Con la nascita delle strip led, ai progettisti e agli arredatori d’interni è stato dato uno strumento molto versatile per creare effetti scenografici veramente accattivanti. Si possono ottenere dei tagli di luce, ad esempio nel controsoffitto in cartongesso, ottenendo vari differenti effetti: si può optare, ad esempio per un taglio di luce ad emissione diretta, oppure laterale o indiretta. Creando diversi effetti e atmosfere.
Dei buoni profili led in alluminio per il cartongesso permettono di posizionare strisce luminose dando libero sfogo alla propria creatività ed arredando letteralmente con la luce. Si può dar vita a soluzioni veramente molto innovative e sempre dal forte impatto visivo. Questa illuminazione può valorizzare enormemente una casa e renderla moderna, accattivante e unica.
Scegliendo dei tagli di luce ad emissione diretta si potrà ottenere il massimo della luce dalle strisce a led. Per ottenere questo effetto si effettua un taglio longitudinale nel cartongesso e si applica un profilo per led, in sostanza un canale in alluminio che funge da base e supporto per la striscia a led che va applicata e fissata al suo interno.
Per ottenere l’emissione diretta della luce, il profilo led in alluminio andrà posizionato nel soffitto, con apertura parallela al pavimento e in genere per non rendere la striscia led troppo visibile si applicherà un apposito tappo che, se satinato o trattato in altro modo, potrà contribuire a diffondere e modulare la luce in vari modi, rendendola più calda o diffusa in base alle proprie preferenze.
Se si opta per la scelta di una luce ad emissione laterale si dovranno utilizzare profili in alluminio appositamente curvati che riflettano la luce in modo parabolico verso l’alto. Questa soluzione rende la strip a led del tutto invisibile e può creare effetti di luce veramente molto interessanti.
L’emissione di luce indiretta si può invece ottenere posizionando un profilo led nel taglio del cartongesso e la striscia luminosa nella sua parte più interna e nascosta. L’illuminazione di tipo indiretto, ottenuta con dei tagli di luce che si aprono nel cartongesso è perfetta ad esempio per delle zone di passaggio, come i corridoi o nei disimpegni dove magari già si trovano altre fonti di luce o dove si voglia creare un particolare bagliore che crei una sorta di aura attorno al perimetro del cartongesso. Un effetto che se ben calibrato è veramente gradevole e senza dubbio originale.
Come scegliere la tipologia di emissione luminosa più adatta alla nostra casa
Dobbiamo considerare che una striscia led emette in genere luce a 120 gradi, in modo diffuso, la direzione data al flusso luminoso è senza dubbio molto importante per determinante l’effetto finale che si andrà ad ottenere. Bisogna quindi posizionare con massima attenzione il profilo in alluminio e la strip al suo interno.
Una strip led posizionata in modo da emettere luce direttamente permette di avere ambienti più luminosi, ma se si desidera giocare con la luce per creare contorni o altri effetti, l’emissione diretta non è la soluzione ideale.
La scelta di materiali di qualità e l’intervento di un artigiano esperto potranno sempre garantire i migliori risultati possibili. In ogni caso bisognerà partire da un progetto dettagliato, nel quale avere le idee molto chiare sul tipo di luce che si desidera per i diversi spazi di casa propria. Le possibilità e le loro possibili diverse combinazioni sono pressoché infinite. Illuminare con i led per cartongesso permette veramente di esprimersi con grande libertà e creatività, ottenendo risultati spesso sorprendenti per efficacia ed impatto estetico.
La luce delle strisce a led diventa sia un elemento funzionale che estetico e questo complica un po’ la sua gestione, bisogna senza dubbio progettare gli interventi capendo quale sarà l’effetto a luci spente e accese e magari prendendo spunto da foto e video che si possono facilmente trovare online.