Trekking: gli accessori indispensabili per l’esplorazione delle montagne

Articolo scritto con la collaborazione di Sport Center Cesena

L’importanza di un’attrezzatura adeguata

Quando si decide di intraprendere un’avventura nel mondo del trekking, bisogna essere ben preparati e dotarsi di tutti gli strumenti necessari per affrontare le sfide che la natura ci pone. Un’attrezzatura adeguata non solo garantisce la sicurezza dei camminatori, ma contribuisce anche a rendere l’esperienza più piacevole e confortevole.

Analizzeremo in dettaglio gli accessori indispensabili per fare trekking, fornendo informazioni su ciascun elemento e suggerimenti su come scegliere i migliori prodotti sul mercato.

L’abbigliamento adatto per affrontare le escursioni

Innanzitutto, indossare abiti comodi e adatti alle condizioni atmosferiche della zona in cui si cammina. Il giusto abbigliamento deve garantire protezione dal freddo, dal calore e dall’umidità, senza compromettere la libertà di movimento.

Tra gli elementi essenziali, ricordiamo:

Scarpe da trekking: devono offrire un buon supporto alla caviglia, essere impermeabili e dotate di suole antiscivolo. Non sottovalutate l’importanza di un paio di calzini adeguati, che contribuiscono a prevenire vesciche e dolori ai piedi.

Pantaloni adatti: optate per un modello traspirante, resistente e comodo, che vi permetta di affrontare qualsiasi tipo di terreno.

Magliette e maglioni: scegliete capi traspiranti e dalle proprietà termiche, che vi consentano di mantenere il giusto equilibrio tra calore e freschezza.

Gli strumenti per orientarsi e pianificare il percorso

Prima di partire, pianificare accuratamente il percorso da seguire e conoscere bene la zona in cui ci si avventura. Non dimenticate di portare con voi:

  • Una mappa dettagliata della zona: preferibilmente in formato cartaceo, in modo da non dover fare affidamento su dispositivi elettronici che potrebbero scaricarsi o guastarsi.
  • Una bussola: anche se ormai molti dispositivi elettronici sono dotati di bussola integrata, è sempre utile avere un modello tradizionale, che non necessita di batterie.
  • Un GPS: può essere di grande aiuto per orientarsi in caso di difficoltà, ma ricordate di portare anche delle batterie di scorta.

Gli zaini e le borse per trasportare l’equipaggiamento

Il contenitore ideale per il vostro equipaggiamento deve essere comodo, resistente e in grado di distribuire il peso in modo uniforme sulle spalle e sulla schiena. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere lo zaino più adatto:

Valutate la capacità: in base alla durata della vostra escursione e al tipo di attrezzatura che porterete con voi, scegliete uno zaino con una capacità adeguata. Per escursioni di un giorno, uno zaino da 20-30 litri dovrebbe essere sufficiente; per trekking più lunghi, optate per modelli da 40 litri o più.

Verificate il sistema di ventilazione: uno zaino con un buon sistema di ventilazione vi aiuterà a mantenere la schiena asciutta e a prevenire l’accumulo di sudore.

Scegliete uno zaino dotato di scomparti e tasche ben organizzati: in questo modo, potrete distribuire il peso in modo ottimale e accedere facilmente agli oggetti più importanti.

L’equipaggiamento per affrontare le emergenze e garantire la sicurezza

Durante un’escursione, è necessario essere pronti ad affrontare qualsiasi imprevisto. Tra gli accessori che non devono mai mancare nel vostro zaino, ricordiamo:

Un kit di pronto soccorso: deve contenere tutti i materiali essenziali per trattare piccole ferite, come cerotti, garze, disinfettante e pinzette.

Il fischietto: può essere utilizzato per richiamare l’attenzione in caso di emergenza o perdersi dal gruppo.

Un’accendino o un pacco di fiammiferi: oltre ad essere utili per accendere un fuoco in caso di necessità, possono essere utilizzati come segnale di emergenza.

Coperta termica: leggera e compatta, è ideale per proteggersi dal freddo e dall’umidità in caso di emergenza.

Gli accessori per garantire il benessere durante l’escursione

Per rendere l’esperienza del trekking più piacevole e confortevole, è importante prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Non dimenticate di portare con voi i seguenti accessori:

  • Cibo e bevande: assicuratevi di avere almeno un litro d’acqua per persona e optate per uno zaino con un sistema di trasporto dell’acqua integrato. Portate anche snack e barrette energetiche per ricaricare le energie durante la camminata.
  • Occhiali da sole e cappello: proteggono gli occhi e la testa dai raggi solari e contribuiscono ad evitare il mal di testa causato dall’esposizione al sole.
  • Bastoncini da trekking: offrono un appoggio importante durante la camminata, soprattutto in salita e discesa, e possono contribuire a ridurre l’affaticamento delle gambe.

Scegliere gli accessori giusti e prestare attenzione ai dettagli può fare la differenza tra un’escursione piacevole e sicura e un’esperienza da dimenticare. Attraverso una pianificazione accurata e l’uso di strumenti adatti, è possibile godersi appieno la bellezza della natura e vivere un’avventura indimenticabile.

Capelli uomo: quali sono i tagli più trendy

Anche se spesso si può pensare che la moda capelli uomo sia meno varia rispetto a quella dell’universo femminile, in realtà, è bene sapere che ci sono tantissime tipologie di tagli maschili che rappresentano dei veri e propri trend.

Non si tratta solo di tagli corti, ma anche di acconciature che prevedono capelli lunghi, lasciati sciolti o raccolti. Tuttavia, rispetto alle donne, gli uomini si rivolgono al barbiere per avere suggerimenti su quale taglio scegliere anche per coprire eventuali stempiature.

Tagli maschili corti e di tendenza, ecco quali sono

I tagli di capelli corti più richiesti nei barber shop sono sicuramente quelli che si ispirano al look degli anni ’80: si tratta, infatti, del mullet, un’acconciatura che prevede i capelli rasati ai lati della testa, mentre sulla sommità e sulla nuca sono lasciati più lunghi e voluminosi.

Questo taglio così particolare e decisamente attuale è adatto a chi ha un viso con lineamenti forti e può essere personalizzato con disegni e linee che vengono realizzate dal barbiere sulla parte rasata.

Molto apprezzato è anche il taglio in stile militare che prevede la testa completamente rasata, magari con una sfumatura verso i lati e la nuca. Questa scelta viene preferita non solo da chi ama uno stile preciso e ordinato, ma anche da coloro che hanno problemi di calvizie e aree della testa dove i capelli sono più radi. In alternativa, alcuni uomini che soffrono di calvizia preferiscono rivolgersi alla tricopigmentazione, una tecnica pratica ed efficace che permette di ricreare un effetto rasato molto trendy. A questo proposito, si possono trovare maggiori informazioni su questo sito pygmenta.com.

Ci invece è più fortunato e non ha problemi di perdita dei capelli, potrà anche sfoggiare un vero e proprio classico dell’acconciatura maschile: si tratta del taglio Pompapour che si ispira ai ruggenti anni’50 e che, dopo Elvis Presley, è stato sfoggiato da personaggi famosi e calciatori.  La parte laterale rimane corta, mentre sulla sommità della testa è presente un ciuffo alto e gonfio, fissato con gel o brillantina.

Capelli lunghi per uomo: le acconciature più richieste

Molti attori e VIP hanno spesso sorpreso i loro fan con le loro chiome lunghe e voluminose. Questa scelta oggi è molto diffusa, apprezzata anche perché è molto versatile. Infatti, consente di avere un look casual e glamour, ma anche di avere uno stile elegante e raffinato, soprattutto se si scelgono acconciature raccolte o semi raccolte.

Tuttavia, se si decide di portare i capelli lunghi, è necessario prestare attenzione alla cura della capigliatura e utilizzare prodotti specifici e nutrienti. I capelli lunghi, al contrario di come si potrebbe pensare, possono essere una scelta valida anche per coloro che sono alle prese con problemi di perdita di capelli e diradamenti. Infatti, rivolgendosi al proprio barbiere di fiducia, è possibile trovare delle acconciature che consentono di camuffare alcune aree, come quelle delle tempie e della fronte, maggiormente interessate dalle calvizie.

Decisamente trendy, invece, è l’under cut che prevede capelli lunghi o di media lunghezza con un solo lato della testa completamente rasato.

Come scegliere l’abito da sposa: i modelli disponibili e alcuni piccoli accorgimenti

La scelta dell’abito da sposa non è di certo affare semplice per una donna che si avvicina sempre di più al giorno delle nozze.

Moltissime donne, infatti, si recano senza alcuna idea di base presso l’atelier e trascorrono ore estenuanti nella prova di centinaia di abiti, andando ancora più in confusione rispetto al momento di partenza.

È quindi fondamentale capire in anticipo quali sono i modelli di abito disponibili in commercio e alcuni piccoli accorgimenti per scegliere il migliore senza incertezze del caso.

 

Abiti da sposa: quali sono i modelli?

Sebbene per i non addetti ai lavori possa sembrare semplice, esistono moltissimi modelli diversi di abiti da sposa in commercio tra cui poter scegliere.

Vengono normalmente catalogati secondo queste definizioni:

  • Ad A: si tratta del più classico abito da sposa in commercio, con il corpetto accostato al corpo, senza essere aderente, e la gonna che scende giù in maniera proporzionale, ripercorrendo la forma della lettera che dà il nome all’abito.
  • A Sirena: questo abito sottolinea molto le forme. È aderente fino alle ginocchia, dove si allarga per creare la caratteristica forma di una sirena. All’interno di questa pagina potrete trovare alcuni esempi di abiti a sirena.
  • A principessa: il corpetto aderente e strutturato lascia poi spazio ad una gonna ampia e vaporosa, che rende questo abito identico a quelli indossati dalle principesse reali e di fantasia.
  • A sottoveste: è l’abito più semplice, con la sua caratteristica linea morbida e liscia, senza componenti strutturate, che scivola in maniera naturale lungo il corpo. Può però essere un abito molto elegante nel caso in cui si scelga un modello decorato con perline o ricami.
  • Abito stile impero: questo abito è tagliato sotto il seno (rispetto agli abiti tradizionali che hanno il taglio nel punto vita), con la sua gonna che scende dritta lungo i fianchi. Non segna particolarmente i fianchi ed è una via di mezzo tra un abito aderente e un abito con una gonna molto vaporosa. A tal proposito ci sentiamo di consigliarvi di visitare la pagina relativa dell’abito da sposa stile impero di davinospose.it. Nella pagina appena citata potrete trovare moltissimi esempi di questo abito, perfetto per rendervi bellissime nel vostro giorno speciale.
  • Abito corto: abito decisamente più informale, adatto a matrimoni in spiaggia o in location dove non è possibile, per questioni di logistica, indossare un abito classico. Può avere diverse forme, come ad esempio quella di un tailleur o di un tubino.

 

Consigli pratici per la scelta dell’abito da sposa

Il primo consiglio che vi diamo è quello di non fossilizzarvi su un modello preciso e di valutare alcune questioni.

In primo luogo il contesto del matrimonio: se si tratta di una cerimonia classica in una chiesa dalle ampie navate sono perfetti gli abiti lunghi a strascico, mentre se avete optato per un matrimonio originale in spiaggia o in una piccola chiesetta di campagna vi converrà optare per un abito più corto, come ad esempio il modello a sirena.

Inoltre prestate attenzione alla vostra conformazione fisica e al colore della vostra carnagione per la scelta del modello e del tessuto che lo compone.

Infine, il consiglio più pratico di tutti: provatene alcuni e scegliete quello che vi farà sentire meglio con voi stesse e a vostro agio, in modo da rendere perfetto il giorno più importante della vostra vita.

Regali di compleanno per preadolescenti

Una delle cose più complicate che esistano è accontentare i ragazzi tra i 10 e i 12 anni, poiché si trovano in quell’età in cui pensano di essere adulti e hanno molti cambiamenti sia fisici che intellettuali e cognitivi, per cui diventa sempre più complicato scegliere i regali di compleanno per preadolescenti.

Allo stesso tempo, in questa fase di crescita hanno già una personalità ben definita, quindi se vi dicono che qualcosa non gli piace, è perché non gli piace davvero e non potete fare nulla per fargli cambiare idea.

Per conoscerli meglio, è ideale conoscere alcuni dei cambiamenti che stanno vivendo. Anche se a volte può sembrare impossibile, è importante mantenere una comunicazione costante con loro, in modo che non vedano gli anziani come rivali, ma come alleati di cui fidarsi.

Se siete qui, è perché volete sapere cosa regalare a quella persona speciale, quindi vi daremo alcuni suggerimenti.

I migliori regali di compleanno per preadolescenti

Sicuramente avrete cercato sul web le tendenze del momento per trovare il regalo perfetto per un preadolescente. Se è vero che ciò che è di moda è importante, è anche essenziale conoscere i gusti del giovane a cui si intende fare il regalo. Sapendo questo, sarà molto più facile regalargli qualcosa di adatto che gli piacerà davvero.

Regalare uno smartphone a un preadolescente

Probabilmente non è l’opzione che desiderate, ma è ovviamente quella più apprezzata dai preadolescenti di oggi.

Apprezzano molto tutte le opzioni che uno smartphone può offrire, come lo sviluppo della privacy, la possibilità di comunicare con amici e altre persone, le app, i giochi, ecc.

È importante che questo tipo di regali tra preadolescenti avvenga sotto la supervisione di tutori legali e genitori. Ecco perché oggi esistono molte applicazioni di controllo parentale che possono essere incluse nel telefono (legalmente, per i minori dipendenti) e che offrono un ulteriore livello di sicurezza al genitore. Vi rimandiamo a un sito per verificare le possibilità.

Strumenti per favorire la creatività

Oltre a conoscere i programmi e i prodotti di moda, bisogna tenere conto del fatto che, all’età in cui si trovano i preadolescenti, è fondamentale responsabilizzare i bambini. In questo modo, saranno incoraggiati a essere creativi e a divertirsi con le sfide.

In questo senso, si possono dare loro giocattoli che li aiutino a sviluppare la logica e l’immaginazione. È il caso di giochi di sperimentazione, artigianato, perline o blocchi per costruire oggetti o lego che si adattano alla loro età, colori e materiali per disegnare, tra le altre cose.

Regalatele un’esperienza indimenticabile

Un’altra grande opzione è quella di regalare un’esperienza. A quest’età il bambino non è più così piccolo, quindi è un’ottima opzione per divertirsi a fare qualcosa di diverso insieme. Potete frequentare un corso di qualcosa di completamente nuovo per entrambi, fare arrampicata, giocare a minigolf, andare al cinema, praticare uno sport, fare una gita al mare, andare a una mostra d’arte.

L’aspetto migliore di questa opzione è che offre un’enorme varietà di possibilità. Quindi, il vostro compito è quello di cercare di trovare quello di cui il vostro preadolescente è più entusiasta.

Giochi da tavolo

A questa età i giochi da tavolo iniziano a essere divertenti, i giovani possono passare ore a giocare con i loro amici e la loro famiglia. Per questo motivo, pensiamo che sia l’età perfetta per regalarne uno. Non andate in crisi e scegliete un gioco classico, dopotutto sono classici per un motivo: puzzle, monopolio, indovina chi, scacchi, ecc. La cosa migliore è che si tratta di un gioco che si può fare tutti insieme.

In questo modo, il preadolescente o l’adolescente imparerà a seguire le regole, ad essere paziente, a creare una strategia e ad avere un buon atteggiamento sia quando vince che quando perde.

Un diario per sfogarsi

Un’altra cosa da tenere presente è che a questa età i preadolescenti e gli adolescenti iniziano ad avere i loro segreti e sono alla costante ricerca di privacy. Ecco perché regalare loro un’agenda o un diario con serratura sarà un successo totale.

In questo modo, non solo darete loro uno strumento per tenere al sicuro i loro segreti, ma sarà anche l’ideale per farli sfogare e non farli scoppiare con lo stress giovanile.

Tecnologia nei regali di compleanno per preadolescenti

È ovvio che la tecnologia farà parte dei bambini e degli adolescenti di questa età. Per questo motivo si può regalare loro un abbonamento a un programma di giochi per imparare gli strumenti che li aiuteranno a scuola o pagare una licenza software per farli sperimentare e creare cose facili come la modellazione 3D o la programmazione.

Potete anche regalare loro un videogioco, un dispositivo elettronico visivo o musicale, un auricolare, un altoparlante bluetooth, occhiali per la realtà virtuale, una fotocamera istantanea, uno smartwatch e molti altri oggetti.

Giocattoli che promuovono l’attività fisica

E naturalmente non tralasciate gli oggetti che fanno uscire i bambini dalla stanza per lasciar perdere i gadget tecnologici per un po’. Prima abbiamo parlato di praticare uno sport insieme, ma un’altra cosa che potete fare è acquistare strumenti, accessori o abiti per far praticare al vostro preadolescente il suo sport preferito.

Non sembra un regalo appariscente, ma se sapete cosa li affascina davvero, saprete esattamente cosa regalargli. Tra le opzioni principali vi sono: una palla da basket, da calcio, palle da baseball o da tennis, una mazza, una racchetta, uno skateboard, pattini a rotelle, ecc.

Un buon libro

A quest’età i bambini sono già lettori fluenti e sono in grado di leggere un libro intero. Naturalmente, è importante che sia adeguato alla loro età. Inoltre, se siete una persona che il bambino ammira e gli fate questo regalo, è molto più probabile che lo legga perché si fida di voi e sarà un ottimo spunto di conversazione.

Molti bambini amano leggere fin da piccoli, amano entrare nelle storie e sentirsi come se le stessero vivendo. Quindi, se il piccolo che vi ha spinto a cercare opzioni per regali di compleanno per preadolescenti rientra in questo campo, fidatevi che lo adorerà.

Scarpe sportive da uomo, i trend del momento

Le migliori scarpe sportive da uomo da acquistare per la prossima stagione? Carta e penna alla mano, siamo qui per dare tutti i suggerimenti per fare la scelta perfetta per i vostri piedi e per lo stile.

 

Prima di iniziare, però, facciamo una precisazione. Le scarpe sportive sono entrate a pieno titolo nel mondo della moda e dello stile. Sono le scarpe tecniche a dover rimanere in palestra, mentre le sneakers prendono pieno possesso di strade, uffici e persino passerelle.

 

Siamo certi che il trend e il successo delle scarpe sportive continuerà a essere reale anche in questo 2022. Per questo abbiamo scelto di dare il nostro contributo andando a individuare le migliori scarpe sportive da uomo da avere nella propria collezione.

 

Scarpe sportive da uomo: quali modelli preferire

 

Chi ha detto che un paio di scarpe sportive vale l’altro? Siamo certi che non lo pensate neppure voi, perché sul mercato esistono così tanti modelli e brand che è difficile trovare la stessa scarpa.

 

Colori, materiali, forme, tecnologie: sono questi i dettagli che diversificano le sneakers dei vari brand e vale la pena fare il punto che scoprire i migliori modelli da acquistare.

Se siete alla ricerca di consigli per gli acquisti di sneakers di tendenza allora questo è l’articolo che fa per voi.

 

Partiamo con il segnalare le scarpe sportive di Philippe Model da uomo che sono tra le più interessanti sul mercato. Il brand, del resto, ha alle spalle una lunga storia e ci propone sempre dei modelli innovativi sia dal punto di vista dello stile che da quello dei materiali. Impossibile resistere: le sneakers sono tutte da collezionare.

 

In base ai propri gusti si possono scegliere delle sneakers bianche o colorate. Se si propende per i colori moda attenzione a ricordare che potrebbero essere delle scarpe passeggere che già dopo un anno potrebbero non essere più di moda. Non volete rischiare? In questo caso le scarpe sportive in colori neutri sono la soluzione migliore.

 

Le scarpe da ginnastica bianche sono un evergreen e non passeranno mai di moda. Così come, del resto, quelle declinate in beige, nero o blu: sono colori facilmente abbinabili e portabili. Avere a disposizione delle sneakers neutre significa abbinarle con tutti i look. Dagli outfit più sportivi a quelli più casual e per il tempo libero: queste scarpe vanno bene sempre.

 

Avere nella propria collezione un paio di scarpe sportive bianche o nere o, comunque, di un colore neutro è caldamente consigliato. Quando non saprete cosa indossare quella sarà la migliore scelta.

 

Tra i modelli di scarpe sportive da uomo da preferire ci sono anche quelli eco-sostenibili. Un vero trend che prende sempre più piede anche nel mondo degli accessori moda. L’attenzione al mondo green e all’eco-sostenibilità si fa sempre più pressante ed è per questo che molti brand storici hanno deciso di iniziare a produrre delle scarpe vegan.

 

Tanti i brand che hanno abbracciato questa politica e tanti quelli che si apprestano a farlo.

 

Le scarpe sportive oltre le sneakers

 

Ma le scarpe sportive da uomo non sono solo le sneakers, sebbene nell’immaginario collettivo si tenda a identificarle così. Abbiamo, ad esempio, delle comode stringate che però non sono propriamente delle scarpe da ginnastica, ma anche degli scarponcini da uomo che si possono alternare alle sneakers quando si vuole un look sempre casual ma non troppo sportivo.

 

Insomma, anche in questo caso c’è l’imbarazzo della scelta e i modelli tra cui scegliere sono tanti.

 

Che si tratti di sneakers o meno, quello che non cambia sono i parametri di scelta. Quando si devono acquistare delle scarpe da uomo è necessario prendere in considerazione diversi aspetti.

 

In primo luogo è bene pensare al comfort del piede. Le regole per la salute dei piedi non dovrebbero mai essere trascurate quando si sceglie un paio di scarpe. Questo vale sia per i piedi degli uomini che per quelli della donna, che devono essere sempre messi in primo piano.

 

Il dolore in questa zona del corpo porta con sé delle conseguenze che vanno ben oltre i piedi stessi. Si cammina male e una postura sbagliata comporta dolore di schiena e molto altro.

 

La scelta delle scarpe ha un ruolo fondamentale in tutto questo e perciò saper scegliere è importante. Al giorno d’oggi esistono così tanti modelli di scarpe sportive da uomo, così tanti brand e così tanti materiali o colori che è impossibile non trovare quello che faccia al caso proprio.

 

Anzi, c’è di più: per chi è alla ricerca di cosa regalare ad un uomo consigliamo proprio un paio di scarpe. Con una donna è più difficile individuare il paio perfetto, ma se si seguono questi consigli è possibile scegliere un paio di scarpe da uomo che lascerà a bocca aperta.

Tanti utili consigli per una vita rilassata e felice: anche gli antistress fai da te possono essere una valida scelta

L’ansia da prestazione, che puoi scoprire in modo dettagliato a questo link, è un effetto dello stress che tutti noi quotidianamente proviamo. Siamo stressati perché abbiamo troppi impegni e responsabilità sul posto di lavoro e perché la routine quotidiana in cui ci ritroviamo immersi è davvero movimentata, caotica, eccessiva ci verrebbe da dire. Lo stress che proviamo non causa di certo solo ansia da prestazione. Quante notti insonni ad esempio siamo soliti vivere! Si sente spesso parlare dei numerosi metodi che esistono per contrastare l’insonnia. Ne puoi scoprire alcuni leggendo questo articolo molto interessante. Se la causa è lo stress, è questo che deve essere eliminato però. Eliminando lo stress ecco che anche l’insonnia come per magia scomparirà.

Lo stress a cui abbiamo sopra accennato può portare anche al burn out. Sul dizionario Treccani è definito come uno stato patologico causato da uno stress eccessivo, talmente tanto grande da non poter essere più tollerato. Quando un individuo si trova a vivere una situazione di logoramento di questa tipologia, ecco che è possibile incorrere in un danno psichico notevole. Un danno psichico di questo genere necessita di un professionista del settore, psicologo, psicoterapeuta oppure psichiatra. È possibile però evitare che una condizione di questo tipo abbia luogo, intervenendo sullo stress prima che diventi insostenibile.

Detto questo, viene quindi naturale chiedersi come riuscire nell’impresa di eliminare lo stress. Vieni con noi a scoprire tanti utili consigli. Ti spiegheremo anche come realizzare degli antistress fai da te davvero efficaci.

Consigli utili per eliminare lo stress

Per eliminare lo stress è necessario suddividere gli obiettivi che si desidera raggiungere in obiettivi più piccoli. In questo modo l’obiettivo finale non sembrerà più eccessivamente grande e sarà possibile concentrarsi su ogni passo che è necessario compiere per raggiungerlo, con tutta tranquillità. Troppi impegni e responsabilità non vanno mai bene. Meglio parlarne con il proprio datore di lavoro e chiedere di demandare ad altri alcuni dei punti della propria lista, oppure di avere il supporto magari di un tirocinante per alleggerire un po’ il tutto. È fondamentale prendersi del tempo per se stessi. Anche solo mezz’ora è sufficiente per ricaricare le energie. Che fare in quella mezz’ora? Un po’ di sana attività fisica che è una vera e propria valvola di sfogo, meditazione o yoga, ascoltare della musica rilassante, fare una lunga passeggiata a contatto con la natura. Vuoi saperne di più su questo argomento? Naviga sul sito Corsielavoro per avere maggiori informazioni.

A quanto pare anche gli antistress sono davvero molto utili. Sì, perché quando manipoliamo qualcosa di molto piacevole al tatto, ecco che riusciamo a concentrare la nostra attenzione solo su quella specifica sensazione. Tutto il resto può essere dimenticato anche se solo per qualche istante. Possiamo isolarci dal mondo e fare un viaggio dentro noi stessi. Sono molti gli antistress disponibili in commercio. Tra questi dobbiamo senza dubbio ricordare i pop it che stanno letteralmente spopolando in questi ultimi mesi. Per scoprire le origini e i segreti dei pop it, leggi questo articolo. È però preferibile provare a realizzarli da soli. Sì, perché anche la sua realizzazione è da considerarsi come un’attività antistress efficace.

Antistress fai da te: come realizzarli

Sono molti gli antistress fai da te che è possibile realizzare. L’idea senza dubbio più carina è il palloncino con water beads all’interno. Le water beads sono delle palline di piccolissime dimensioni che si gonfiano a contatto con l’acqua e trattengono l’umidità. Possono essere utilizzate per creare degli antistress davvero molto efficaci. Una volta pronte, possono essere versate all’interno di un classico palloncino. Ecco, il gioco è fatto! È anche possibile aggiungere una rete attorno al palloncino, così che l’effetto squishy sia molto più pronunciato e l’antistress risulti davvero ricco di fascino.

Non hai i water beads o non sai come reperirli? Puoi utilizzare acqua e amido di mais. Non devi far altro che mescolare acqua e amido in una ciotola sino a quando non otterrai un composto omogeneo. Versa il composto in una bottiglia. Prendi un palloncino e aggancialo al collo della bottiglia per versare il composto all’interno senza sporcare e per evitare che l’aria entri. Chiudi il palloncino con un nodo. Ecco, una pallina antistress tutta per te. Puoi anche versare il composto in una busta con chiusura ermetica, come quelle per gli alimenti. Puoi anche disegnare occhi, naso, bocca per personalizzare il tutto.

Cosa regalare ad un uomo per il compleanno? I segreti per una sorpresa perfetta

Fare un regalo ad un uomo non è mai facile, non solo perché di norma fanno acquisti in autonomia ma anche perché non si lasciano mai conoscere a fondo. Paura di sbagliare? Compleanno in vista? Ecco alcuni segreti per scovare il dono da fare ad un uomo.

I segreti per fare un regalo ad un uomo

Tutte le volte che un uomo compie gli anni o ci sono degli eventi che prevedono un dono, si va in confusione. Con una donna tutto sembra essere più facile, mentre il sesso maschile è leggermente più complicato.

Non sempre, infatti, si ha la percezione di quello che possa piacere o comunque di ciò che gli possa mancare. Un uomo ha sempre tutto quello che desidera perché lo acquista in tempo reale, senza aspettare che qualcuno lo faccia per lui. Per trovare il regalo da uomo perfetto  ci sono dei piccoli segreti che portano alla soluzione: ma come fare?

La difficoltà maggiore è non essere banali oppure optare per qualcosa di utile. Anche se la persona la si conosce da tantissimi anni, c’è sempre il dubbio che i gusti possano essere cambiati o che comunque non desideri più determinati oggetti/doni. Tra i segreti per fare bella figura c’è sicuramente il fatto di pensare ad uno sfizio o comunque a quel qualcosa che lui non si comprerebbe mai (per questioni di budget, di imbarazzo o perché stranamente rimanda l’acquisto).

A tutto questo si deve unire l’effetto sorpresa con un pizzico di romanticismo, se si tratta del proprio fidanzato o marito. Ancora di più se è un papà optando per qualcosa di affettivo. Se si tratta di un amico o conoscente, valutare quello che più lo aggrada cercando di girare intorno a quel mondo senza mai osare troppo.

Come stupire un uomo al suo compleanno

Quando si trova il regalo perfetto per un uomo, perché non stupirlo con una festa a sorpresa? Se è un amico, un partner o un parente stretto si può sempre organizzare qualcosa di speciale.

Se è una persona che ama la compagnia, sarà bellissimo trovare tutti gli amici e parenti per una giornata speciale. Ma se ama viaggiare, allora il compleanno si potrà festeggiare direttamente in barca o su un aereo con destinazione sconosciuta sino a quel momento.

Il segreto per stupire un uomo nel giorno del suo compleanno è capire quello che vorrebbe e concretizzarlo. La consegna dei regali può avvenire in un momento speciale della giornata o ad un orario che per lui ha un significato speciale.

Lasciarsi andare con la fantasia è d’obbligo, così come giocare con i gusti personali e andare a fondo di ciò che desiderano. Tutto si complica quando la persona non si conosce a fondo ed è in quel preciso istante che il regalo diventa ancora più emozionante: colpire nel segno anche solo con un gesto o con un simbolo può fare la differenza.

La regola d’oro per tutti i compleanni è: divertirsi!

Come vestirsi in montagna in inverno per non soffrire il freddo

Quando si decide di trascorrere qualche giorno in montagna, molte persone non sanno come vestirsi e, soprattutto, quale tipologia di capi indossare per affrontare il freddo, il vento e la neve. Oggi, però, molte aziende specializzate offrono soluzioni versatili e comode che permettono di affrontare le basse temperature senza rinunciare alla libertà e alla leggerezza, perfino quando si sceglie di vestirsi “a cipolla”.

Vestirsi a cipolla: che significa e perché è utile

Nei periodi dell’anno in cui le condizioni climatiche sono incerte e si rischia di andare incontro a pericolosi sbalzi di temperatura la soluzione migliore è vestirsi a cipolla, ovvero indossare una serie di capi d’abbigliamento uno sopra l’altro, che possono essere tolti in caso di necessità: solitamente, il primo strato è composta dall’intimo termico, in grado di far respirare la pelle; il secondo dalla maglia termica che tiene costante la temperatura del corpo; il terzo da un’altra maglia, possibilmente, in tessuto sintetico come il Primaloft e il quarto dalla giacca imbottita, come un piumino d’oca. Si tratta di una soluzione molto utile soprattutto per chi è particolarmente sensibile al caldo o al freddo, ma deve essere messa in atto con la giusta attenzione, perché, per esempio, lo strato base che viene a contatto con la pelle deve essere in grado di rimuovere l’umidità e distribuirla in maniera tale da farla evaporare.

Quali capi scegliere

Quando si decide di andare in montagna a godersi un po’ di neve, non devono mai mancare le maglie termiche, le normali maglie da indossare sopra queste, le giacche, i pantaloni cosiddetti tecnici e la tradizionale coppia guanti e cappello. La maglia termica deve essere indossata sopra l’intimo (anch’esso, possibilmente, termico) ed è utile perché permette al corpo di mantenere una temperatura stabile e non impregna la pelle di sudore. La seconda maglia deve essere scelta in base alla sua capacità termica e alla comodità, perché deve lasciare una pressoché totale libertà di movimento. In questo caso, i tessuti da prediligere sono quelli sintetici come il poliestere, perché offre un’ottima traspirabilità. Infine, sopra la maglia va indossata una giacca, la quale, oltre a essere comoda e possibilmente leggera, deve proteggere dal freddo. In questo caso, la soluzione migliore sarebbe un bel piumino d’oca oppure giacche in materiali tecnico-sintetici come il Polartec, il Thermolite o il Thinsulate. Per quanto riguarda i pantaloni tecnici, vanno preferiti a quelli tradizionali perché sono molto più caldi e comunque pratici, così da mantenere la temperatura ma lasciare la necessaria libertà di movimento. Infine, per la sciarpa e il cappello, scegli sempre quelli in grado di riparare dal freddo e dal vento.

L’importanza dell’intimo termico di qualità

Quando si tratta di vacanze in montagna, l’abbigliamento ricopre un ruolo fondamentale nella riuscita o meno del soggiorno, perché se si mettono in valigia i capi sbagliati o inadeguati all’occasione, si rischia di rovinare tutto. Tra questi, l’intimo è, probabilmente, il capo più importante quando si decide di trascorrere del tempo in montagna, per cui deve essere scelto con molta attenzione. Il consiglio è, dunque, di affidarsi sempre a prodotti di qualità realizzati da brand specializzati in articoli ed abbigliamento invernale e da montagna, come Salewa, La Sportiva o Montura, così da andare sul sicuro e non avere spiacevoli sorprese quando si è già sul posto. Dunque, non farti condizionare troppo dall’aspetto economico, investi qualcosa in più ma assicurati il meglio del settore, così da essere pronto ad affrontare qualsiasi sfida tra la neve.

Caratteristiche fondamentali dell’abbigliamento da montagna

Quando devi acquistare i capi d’abbigliamento per la tua vacanza o gita in montagna non puoi accontentarti di ciò che trovi, ma devi cercare quelli migliori e più adeguati alle tue esigenze e, soprattutto, al clima e alla neve. Per questo motivo, accertati sempre che l’abbigliamento scelto sia in possesso di alcune caratteristiche irrinunciabili, a cominciare dalla capacità di proteggere dal freddo. Inoltre, ogni capo deve essere idrorepellente, così da proteggerti sia dalla neve che dalla pioggia; deve proteggere dal vento ma, nello stesso tempo, essere traspirante e avere la capacità di asciugarsi presto. Infine, deve risultare confortevole, così da non ostacolare i tuoi movimenti, essere leggero e resistente, soprattutto agli strappi e alle sollecitazioni e, se possibile, deve occupare poco spazio, in modo tale da essere infilato anche in uno zaino e non, per forza, in una valigia.

Impermeabilità

L’impermeabilità è uno dei fattori che non devi mai trascurare quando acquisti i tuoi capi d’abbigliamento invernale, perché gli elementi esterni come pioggia, neve o il vento non devono mai superare la protezione, mutando la temperatura corporea. Tuttavia, impermeabilità non significa soltanto evitare di bagnarsi con la neve o con la pioggia, ma permettere alla pelle di rimanere asciutta e di respirare, evitando di ritrovarsi inzuppati di sudore. In questo senso, uno dei tessuti migliori il Gore-Tex che permetterà alla vostra giacca o ad altri indumenti di rimanere sempre asciutti e caldi.

Grado di protezione dal freddo

Il secondo fattore che deve caratterizzare il tuo abbigliamento per la montagna è la protezione dal freddo. Ogni capo che indossi, infatti, deve possedere questa qualità in relazione al grado di freddo del luogo in cui ci si trova e per questo motivo è così importante vestirsi a cipolla, così potrai lasciarti addosso sempre la quantità di capi necessari all’occasione.

Traspirabilità

Il terzo fattore fondamentale che ogni capo d’abbigliamento che acquisti in vista della tua vacanza tra la neve deve possedere è la traspirabilità, il che significa che deve permettere al tuo corpo di espellere l’umidità che viene prodotta durante il movimento e permettere all’organismo di mantenere una temperatura stabile.

Conclusioni

Fino ad alcuni anni fa l’abbigliamento invernale e per la montagna era caratterizzato dalla pesantezza e, spesso, da un ingombro fastidioso, ma oggi, grazie ai progressi della tecnologia nel settore, puoi usufruire di una serie di capi leggeri e confortevoli (soprattutto in tessuti sintetici), senza rinunciare alla giusta protezione dal freddo. Pertanto, ogni volta che decidi di trascorrere del tempo tra la neve, ricordati sempre di munirti dell’abbigliamento necessario e di sceglierlo in base alla qualità e non al prezzo, perché da questo potrebbe dipendere la piacevolezza della vacanza.