Se dovete scegliere il corso di inglese più adatto alle vostre esigenze dovreste sapere che ogni tipologia di percorso formativo ha degli obiettivi per il raggiungimento di un determinato livello linguistico.
Proprio per questo motivo è fortemente consigliato svolgere un test per la comprensione del proprio livello di inglese, utile anche per la preparazione agli esami di certificazione.
I test per comprendere il proprio livello di inglese, infatti, sono strumenti utilizzati per valutare le competenze linguistiche di una persona. Questi test possono essere utili sia per chi desidera ottenere una certificazione in inglese, sia per chi vuole semplicemente capire il proprio livello di preparazione per scopi professionali.
Nelle prossime righe di questo articolo cercheremo di analizzare nel dettaglio quali siano i livelli di preparazione in lingua inglese, le certificazioni che vengono maggiormente richieste e come riuscire a testare la propria attuale preparazione per il conseguimento dei vostri obiettivi.
I livelli di preparazione di inglese A1, A2, B1, B2: che cosa sono e a che cosa corrispondono
I livelli di preparazione di inglese vengono spesso utilizzati per descrivere il livello di conoscenza della lingua di una persona. I livelli di preparazione più comunemente riconosciuti sono:
- A1: principiante
- A2: principiante intermedio, corrispondente alla certificazione KET
- B1: intermedio, corrispondente alla certificazione PET
- B2: intermedio avanzato, che corrisponde alla certificazione First (FCE)
- C1: livello avanzato, con quasi ottima comprensione e capacità di comunicazione scritta e orale
- C2: il livello massimo, che corrisponde alla padronanza della lingua straniera
I livelli di preparazione sono basati Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e vengono utilizzati in tutto il mondo per descrivere il livello di conoscenza di una lingua straniera.
IELTS e TOEFL: cosa sono e a quale livello di preparazione corrispondono
IELTS (International English Language Testing System) e TOEFL (Test of English as a Foreign Language) sono due dei test per la certificazione dell’inglese più popolari al mondo. Entrambi i test valutano le competenze linguistiche di una persona in inglese attraverso la valutazione delle abilità di ascolto, lettura, scrittura e parlato.
Entrambi i test possono fornire, in base alla valutazione conseguita, un punteggio numerico che corrisponde ai livelli di preparazione citati nel precedente paragrafo.
Il IELTS è riconosciuto a livello internazionale e viene spesso richiesto per l’ammissione all’università o per l’immigrazione in paesi dove l’inglese è la lingua principale.
Il TOEFL è invece principalmente utilizzato negli Stati Uniti in merito a immigrazione, iscrizione a corsi accademici e permessi di lavoro.
Entrambi i test utilizzano una scala di punteggio per indicare il livello di preparazione di una persona in inglese. Ad esempio, il IELTS utilizza una scala che va da 1 a 9, mentre il TOEFL utilizza una scala che va da 0 a 120.
Il livello 9 per l’IELTS e il punteggio 120 per il TOEFL corrispondono ad una preparazione C2.
Come capire il proprio livello di preparazione di inglese e come sfruttare il risultato
Ci sono diversi modi per capire il proprio livello di preparazione di inglese. Uno dei modi più comuni è quello di fare un test per la certificazione, come il IELTS o il TOEFL. Questi test sono progettati per valutare le competenze linguistiche di una persona in inglese attraverso la valutazione delle abilità di ascolto, lettura, scrittura e parlato. Se state valutando l’idea di fare un test per la certificazione, è importante scegliere il test più adatto alle vostre esigenze e prepararvi adeguatamente attraverso un corso di inglese apposito.
Un altro modo per capire il proprio livello di preparazione di inglese è quello di fare un test online. Ci sono molti test di inglese online disponibili gratuitamente che vi permetteranno di valutare il vostro livello di inglese molto rapidamente.
È infatti possibile svolgere un test gratuito che simula le richieste degli esami IELTS o TOEFL, in modo da prepararsi nel migliore dei modi, oppure dei test appositi che sapranno fornirci il nostro livello di preparazione secondo IL QCER citato in precedenza.
A tal proposito ci sentiamo di segnalarvi un sito web molto valido per la simulazione delle proprie competenze. Visitando la pagina relativa ai test per capire il livello di inglese sul sito Wallstreet.it potrete sostenere il test che vorrete, in modo da comprendere alla perfezione il vostro livello attuale della lingua straniera.
Ottenuta la vostra valutazione potrete prendere la vostra decisione in merito ad un eventuale corso da seguire o una candidatura da inviare per una posizione lavorativa, descrivendo così in modo accurato il vostro livello di preparazione in inglese.