Controllare l’età sul sito web: i plugin per farlo 

Ci sono siti web che sono pensati davvero per tutti, per persone di tutte le età. Invece altri siti potrebbero essere riservati solamente a persone che hanno compiuto un certo numero di anni, o potrebbero avere anche delle sezioni riservate. Pensiamo ad esempio ai siti che si occupano della vendita di sigarette elettroniche: in questo caso l’accesso al sito web, come avviene anche per il negozio fisico, è interdetto alle persone che abbiano meno di 18 anni. Lo stesso vale anche per farmacie, negozi che si occupano di vendite di alcol e via dicendo. In questi casi la legge, anche per il sito online, richiede che siano adottate alcune precauzioni come ad esempio richiede che ci siano dei plugin o comunque dei sistemi che chiedono la conferma dell’età o non lasciano proseguire la navigazione. Si tratta di soluzioni valide dal punto di vista legale, più che pratico, ma delle quali comunque determinati siti dovrebbero sempre dotarsi. Comunque, dotarsi di un simile sistema di controllo è rapido e veloce e spesso anche completamente gratuito, ecco perché vogliamo spiegarvi come fare. Capiamo quindi bene che ci sono casi in cui bisogna rispettare le norme di legge e ‘serrare’ il sito, o alcune parti di esso, verificando prima l’età dell’utente per motivi di sicurezza e di responsabilità.

Per fare ciò ci vengono in aiuto dei plugin che possono aiutarci a controllare rapidamente ed in modo efficace l’età delle persone sul sito web, in modo da fare un check su eventuali visite non consentite dalla legge. Non si tratta di nulla di difficile anzi: abbiamo qui raccolto alcuni plugin he sono pensati per aiutarvi a poter controllare al meglio l’età delle persone che accedono sul vostro sito.

Migliori plug-in per controllo età

Esistono diversi plugin gratis o meno per controllare l’età.

  • WP Age Verifier è uno dei migliori plug-in che WordPress ha a sua disposizione per quanto riguarda il controllo dell’età delle persone che accedono al sito. Si tratta di una soluzione perfetta anche per i touchscreen quindi anche per tablet e smartphone. Va bene per il sito web di tantissimi settori diversi, che richiedono un check obbligatorio sull’età per consentire la navigazione.
  • Un altro buon plug-in per verificare l’età, di WordPress, consiste in Restricted Entry. Si tratta di una soluzione che permette di inserire la data di nascita come requisito necessario per poter accedere e continuare la navigazione sul sito.
  • A pagamento, a 27 dollari per questo plugin premium, Age Checker è una delle soluzioni migliori, semplice da usare per controllare l’età delle persone che fanno accesso al tuo sito web.

Pop-Up per controllare l’età: quale scegliere

Fra le soluzioni che sono a disposizione per effettuare un controllo sul sito, vi ricordiamo che è possibile anche creare un pop up per verificare l’età. Ad esempio è possibile scaricare Itro Pop-Up Plugin, una soluzione completamente gratuita che va scaricata dal sito ufficiale e che può essere personalizzata. Si possono impostare tempo, durata, ritardi del pop up, la sua posizione, il colore ed il bordo, l’immagine di sfondo ed il contenuto testo.

Il pop-up, una volta abilitato il blocco età, blocca la navigazione fino a che l’utente dichiara di avere l’età legale per poter visionare i contenuti.

Si tratta di un pop-up facile da usare, multi lingua, altamente personalizzabile, con animazione in entrata ed uscita, con supporto da parte degli sviluppatori. Quindi una buona soluzione per chiunque voglia tenere sotto controllo l’età delle persone che accedono al suo sito internet (ma questo pop up può essere usato anche semplicemente per i cookies, avvisi o semplice pubblicità, essendo ampiamente personalizzabile).